Volta (Italiano)

Una volta è una svolta o una transizione nell’argomento principale, nel tema o nel tono di un sonetto. Ci sono voltas petrarchani e shakespeariani.

Una volta può anche essere caratterizzata da un cambiamento di opinione o anche da uno spostamento da un altoparlante all’altro. La volta separa una parte del poema dall’altra. In alcuni casi, fornisce una conclusione, una risposta o una spiegazione alla prima parte del poema. Altre parole associate a questo dispositivo letterario sono “fulcrum”e “swerve”.,

Questa tecnica è collegata alla scrittura di sonetti, in particolare sonetti tradizionali come sonetti Shakesperean, Miltonic e Petrarchan. Alcuni esempi qui sotto dimostrano come questi giri influenzano il modo in cui i poeti scrivono sonetti e come possono essere abilmente incorporati.

Volta prounication: Vol-tuh

Definizione e spiegazione di Vola

La parola “volta” è italiana per “turn”. Si riferisce al momento in un sonetto in cui lo scrittore apporta un importante cambiamento o transizione. La poesia si trasforma in, di solito un modo molto chiaro., Il “turno” o” volta ” può riferirsi a un cambiamento nel soggetto, prospettiva, altoparlante, o stile di scrittura. Voltas sono quasi sempre associati a giri tradizionali in sonetti, petrarchani e shakespeariani.

Come per tutte le forme poetiche, c’è il modo tradizionale di strutturare i sonetti e poi i cambiamenti che gli scrittori fanno col passare del tempo. Nei sonetti petrarchani, il turno viene tradizionalmente tra le prime otto righe e le ultime sei, o l’ottava e il sestetto. In un sonetto shakespeariano di solito appariva prima del distico finale, o due righe.,

Tipi di Volta

Shakespeariano

La volta shakespeariana si verifica all’interno dei sonetti shakespeariani. Questi sonetti sono contrassegnati da uno schema di rima specifico, quello di ABABCDCDEFEFGG. Possono anche essere divisi in tre quartine o insiemi di quattro linee. Questi possono essere visti attraverso lo schema di rima ABAB. Le ultime due Ines del poema sono conosciute come distico. È qui che si verifica il turno più spesso. Le ultime due righe presentano una conclusione ai dodici precedenti., A volte forniscono un giudizio o una sintesi di ciò che è stato detto, altre volte leggono come più di un’estensione di ciò che è già stato affermato. Il distico può essere indicato come una “coda”.

Petrarchan

La volta petrarchana si verifica all’interno dei sonetti petrarchani. Questi sonetti sono contrassegnati da uno schema di rima specifico. La prima parte del poema, nota come ottava, è lunga otto righe. Segue uno schema di ABBAABBA. Il secondo set untuosità il sestet, la sua rima varia. Potrebbe rima CDCDCD, CCCDDD, CDEEDC, o diverse altre varianti., Invece di prima delle ultime due righe come nel sonetto shakespeariano, il turno avviene tra l’ottava e la sestetta nel sonetto petrarchano. Il sestetto spesso risolve un problema presentato nell’ottava o lo completa in qualche modo.

Perché gli scrittori usano Voltas?

I voltas sono usati nei sonetti per passare da un modo di pensare all’altro, rispondere a una domanda, giungere a una conclusione o qualsiasi altra possibile alterazione di come è iniziato il poema., Shakespeare era spesso noto per porre un suggerimento nella prima parte del poema e poi concluderlo, rispondere, o contrasto nelle ultime due righe. La volta è anche un punto di struttura molto stabile che i poeti possono fare la loro soluzione. Si potrebbe impostare di utilizzare la volta come un luogo per spostare la poesia da un argomento all’altro.

Esempi di Volta in poesia

Esempio #1 Il tempo non porta sollievo; tutti voi avete mentito di Edna St. Vincent Millay

Questo è un sonetto di quattordici righe che è strutturato nella forma comune di un sonetto petrarchano., Ciò significa che può essere separato in due serie di quattro linee o quartine, che si combinano insieme per formare un’ottava. C’è anche un set finale di sei linee, noto anche come sestet. La prima parte del poema inizia con questo oratore che castiga i suoi ascoltatori per averle mentito. Le hanno detto che qualsiasi dolore che prova, a causa di un amante perduto, svanirebbe nel tempo. Lei è arrabbiata perché questo non è venuto vicino ad accadere.,

Dai un’occhiata a queste righe della seconda metà del poema:

Ci sono un centinaio di posti in cui temo

Di andare,—così con la sua memoria si stringono.

Ed entrando con sollievo in un posto tranquillo

Dove non è mai caduto il piede o brillato il viso

dico, ” Non c’è memoria di lui qui!”

E così stare colpito, in modo da ricordarlo.

Millay usa la seconda metà del poema, dopo la volta, per delineare perché le emozioni del suo oratore le hanno reso difficile funzionare nel mondo., L’oratore dal cuore spezzato fa del suo meglio per trovare un posto dove può ottenere un po ‘ di sollievo. Questo si rivela impossibile anche se i ricordi del suo ex-amante sono ovunque. Sono più attaccati al proprio essere che a un luogo fisico.

Esempio #2 Il mondo di Christina Rossetti

‘Il mondo’ è un sonetto di quattordici righe che è contenuto all’interno di un blocco di testo. Come è tradizione con i sonetti petrarchani/italiani, ‘Il mondo ‘ è separato in una serie di otto linee, o ottava, e una serie di sei, o sestetto., Il poema descrive le ore allettanti e belle del giorno come una tentazione erotica paragonabile a quella che affrontava Adamo ed Eva.

Il poema inizia con l’oratore che afferma che durante il giorno il mondo la “corteggia”. È presa dalla morbidezza e dall’equità, o bellezza, delle scene. Poi arriva la notte e tutto cambia. Il paesaggio si trasforma e lei si confronta con tutto ” Ripugnante e fallo.,”Guarda come Rossetti conclude la poesia con la sestetta finale:

Di giorno sta in piedi una bugia: di notte sta in piedi

In tutto il nudo orrore della verità

Con le corna che spingono e le mani artigliate e stringenti.

Questo è davvero un amico; che dovrei vendere

La mia anima a lei, darle la mia vita e la mia giovinezza,

Fino a quando i miei piedi, anche i miei, prendono l’inferno?

Rossetti cambia il significato del poema fornendo ulteriori dettagli che alterano l’ottava precedente. Lei inizia affermando che il giorno è una bugia., Tutto ciò che l’oratore e tutti gli altri sperimentano, dai fiori ai frutti viene messo su. È la notte che è la verità. È “nudo” e orribile e per l’oratore, molto più onesto. Le battute finali formano una domanda retorica. L’oratore di Rossetti sta prevedendo come sarebbe il futuro se avesse ceduto alle tentazioni del giorno. Alla fine, sarebbe finita con i piedi “spaccati” come il diavolo, e sarebbe stata tirata dritto all’inferno.,

Esempio #3 Sul mare di John Keats

In questo poema, i lettori possono trovare il “turno” o volta esattamente dove si trova tradizionalmente nei sonetti petrarchani, tra l’ottava e il sestetto. Nell’ottetto di questo pezzo, l’oratore discute la potenza e la dolcezza dell’oceano. Quindi, l’oratore passa ad affrontare un ascoltatore specifico e dire a questa persona come trarrebbero beneficio da più tempo vicino all’oceano. Ecco alcune righe di questa parte del poema.

Quando l’ultimo i venti del Cielo erano liberi.

Oh, sì!, chi ha i tuoi occhi irritati e stanchi,

Banchettali sull’ampiezza del Mare;

Oh ye! le cui orecchie sono cenate con frastuono maleducato,

O alimentate troppo con stucchevole melodia

Keats mette un punto alla fine dell’ottava riga, qualcosa che può significare in questo momento che un pensiero sta concludendo e un altro sta iniziando.

Volta Sinonimi

Alcune parole relative a volta includono: turno, transizione, cambiamento, mossa, alterazione e spostamento.,

Dispositivi letterari correlati

  • Sonetto shakespeariano: segue uno schema di rima di ABABCDCDEFEFGG e utilizza pentametro giambico.
  • Sonetto petrarchano: quattordici righe lunghe, seguono uno schema rima iniziale di ABBAABBA, e utilizzare pentametro giambico.
  • Sonetto Miltonico: una delle principali forme sonetto ed è stato reso popolare dal poeta John Milton che è nato nel 1609 a Londra, Inghilterra.
  • Pentametro giambico: è un modello metrico molto comune utilizzato nei sonetti.,
  • Schema di rima dei sonetti: I sonetti di solito si conformano a uno dei due diversi schemi di rima, quelli collegati alle forme shakespeariane e petrarchiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *