B cell (Italiano)

Attivazione delle cellule B: da cellule B immature a plasmacellule o cellule B di memoria

L’attivazione delle cellule B avviene negli organi linfoidi secondari (SLO), come la milza e i linfonodi. Dopo che le cellule B maturano nel midollo osseo, migrano attraverso il sangue verso gli SLOS, che ricevono un apporto costante di antigene attraverso la linfa circolante. All’SLO, l’attivazione delle cellule B inizia quando la cellula B si lega a un antigene tramite il suo BCR., Sebbene gli eventi che si verificano immediatamente dopo l’attivazione debbano ancora essere completamente determinati, si ritiene che le cellule B siano attivate in accordo con il modello di segregazione cinetica, inizialmente determinato nei linfociti T. Questo modello denota che prima della stimolazione dell’antigene, i recettori si diffondono attraverso la membrana che entra in contatto con Lck e CD45 in uguale frequenza, rendendo un equilibrio netto di fosforilazione e non fosforilazione., È solo quando la cellula entra in contatto con una cellula che presenta l’antigene che il CD45 più grande viene spostato a causa della distanza ravvicinata tra le due membrane. Ciò tiene conto la fosforilazione netta del BCR e l’inizio della via di trasduzione del segnale. Dei tre sottoinsiemi delle cellule B, le cellule FO B subiscono preferenzialmente l’attivazione dipendente dalle cellule T mentre le cellule MZ B e le cellule B B1 subiscono preferenzialmente l’attivazione indipendente dalle cellule T.,

L’attivazione delle cellule B è migliorata attraverso l’attività di CD21, un recettore di superficie in complesso con proteine di superficie CD19 e CD81 (tutti e tre sono noti collettivamente come complesso corecettore delle cellule B). Quando un BCR lega un antigene etichettato con un frammento della proteina del complemento C3, CD21 lega il frammento C3, co-lega con il BCR legato e i segnali vengono trasdotti attraverso CD19 e CD81 per abbassare la soglia di attivazione della cellula.,

Attivazione dipendente dalle cellule Tmodifica

Gli antigeni che attivano le cellule B con l’aiuto delle cellule T sono noti come antigeni dipendenti dalle cellule T (TD) e includono proteine estranee. Sono chiamati come tali perché non sono in grado di indurre una risposta umorale in organismi che mancano di cellule T. Le risposte delle cellule B a questi antigeni richiedono più giorni, sebbene gli anticorpi generati abbiano una maggiore affinità e siano più funzionalmente versatili di quelli generati dall’attivazione indipendente dalle cellule T.,

Una volta che un BCR lega un antigene TD, l’antigene viene prelevato nella cellula B attraverso l’endocitosi mediata dal recettore, degradato e presentato alle cellule T come pezzi peptidici in complesso con molecole MHC-II sulla membrana cellulare. Le cellule T helper (TH), tipicamente le cellule follicolari T helper (TFH) riconoscono e legano questi complessi MHC-II-peptide attraverso il loro recettore delle cellule T (TCR). Seguendo il legame TCR-MHC-II-peptide, le cellule T esprimono la proteina di superficie CD40L e le citochine come IL-4 e IL-21., CD40L serve come fattore co-stimolante necessario per l’attivazione delle cellule B legando il recettore CD40 della superficie delle cellule B, che promuove la proliferazione delle cellule B, la commutazione della classe delle immunoglobuline e l’ipermutazione somatica, oltre a sostenere la crescita e la differenziazione delle cellule T. Le citochine derivate dalle cellule T legate dai recettori delle citochine delle cellule B promuovono anche la proliferazione delle cellule B, la commutazione della classe delle immunoglobuline e l’ipermutazione somatica e la differenziazione della guida. Dopo che le cellule B ricevono questi segnali, sono considerate attivate.,

Attivazione delle cellule B dipendenti da T

Una volta attivate, le cellule B partecipano a un processo di differenziazione in due fasi che produce sia plasmablasti di breve durata per una protezione immediata che plasmacellule a lunga durata e cellule B di memoria per una protezione persistente. Il primo passo, noto come risposta extrafollicolare, si verifica al di fuori dei follicoli linfoidi, ma ancora nel SLO., Durante questa fase le cellule B attivate proliferano, possono subire una commutazione di classe delle immunoglobuline e differenziarsi in plasmablasti che producono anticorpi precoci e deboli per lo più di classe IgM. La seconda fase consiste di cellule B attivate che entrano in un follicolo linfoide e formano un centro germinale (GC), che è un microambiente specializzato in cui le cellule B subiscono un’ampia proliferazione, commutazione della classe delle immunoglobuline e maturazione dell’affinità diretta dall’ipermutazione somatica., Questi processi sono facilitati dalle cellule TFH all’interno del GC e generano sia le cellule B di memoria ad alta affinità che le plasmacellule a lunga durata. Le plasmacellule risultanti secernono grandi quantità di anticorpi e rimangono all’interno dello SLO o, più preferenzialmente, migrano verso il midollo osseo.

Attivazione indipendente dalle cellule Tmodifica

Articolo principale: antigene indipendente T (TI)

Gli antigeni che attivano le cellule B senza l’aiuto delle cellule T sono noti come antigeni indipendenti dalle cellule T (TI) e includono polisaccaridi estranei e DNA CpG non metilati., Sono chiamati come tali perché sono in grado di indurre una risposta umorale in organismi che mancano di cellule T. La risposta delle cellule B a questi antigeni è rapida, sebbene gli anticorpi generati tendano ad avere una minore affinità e siano meno versatili dal punto di vista funzionale rispetto a quelli generati dall’attivazione dipendente dalle cellule T.,

Come con gli antigeni TD, le cellule B attivate dagli antigeni TI hanno bisogno di segnali aggiuntivi per completare l’attivazione, ma invece di riceverli dalle cellule T, sono forniti dal riconoscimento e dal legame di un costituente microbico comune ai recettori toll-like (TLR) o da un’estesa reticolazione di BCR a epitopi ripetuti su una cellula batterica., Le cellule B attivate dagli antigeni TI continuano a proliferare al di fuori dei follicoli linfoidi, ma ancora negli SLOs (i GCS non si formano), eventualmente subiscono una commutazione di classe delle immunoglobuline e si differenziano in plasmablasti di breve durata che producono anticorpi precoci e deboli per lo più di classe IgM, ma anche alcune popolazioni di plasmacellule di lunga durata.

Attivazione delle cellule B della memoriaedit

L’attivazione delle cellule B della memoria inizia con il rilevamento e il legame del loro antigene bersaglio, che è condiviso dalla loro cellula B genitore., Alcune cellule B di memoria possono essere attivate senza l’aiuto delle cellule T, come alcune cellule B di memoria specifiche del virus, ma altre hanno bisogno dell’aiuto delle cellule T. Al momento del legame con l’antigene, la cellula B della memoria riprende l’antigene attraverso l’endocitosi mediata dal recettore, la degrada e la presenta alle cellule T come pezzi peptidici in complesso con molecole MHC-II sulla membrana cellulare. Memoria T helper (TH) cellule, tipicamente memoria follicolare T helper (TFH) cellule, che sono stati derivati da cellule T attivate con lo stesso antigene riconoscono e legano questi complessi MHC-II-peptide attraverso il loro TCR., Seguendo il legame TCR-MHC-II-peptide e il relè di altri segnali dalla cellula TFH di memoria, la cellula B di memoria viene attivata e si differenzia in plasmablasti e plasmacellule tramite una risposta extrafollicolare o entra in una reazione centrale germinale dove generano plasmacellule e più cellule B di memoria. Non è chiaro se le cellule B della memoria subiscano un’ulteriore maturazione di affinità all’interno di questi GCS secondari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *