A differenza della malattia di C. difficile, la colonizzazione asintomatica di C. difficile è estremamente comune nei neonati. Ad esempio, uno studio francese che ha coinvolto il test delle feci di 85 neonati asintomatici in due centri diurni ha rilevato una prevalenza di C. difficile del 36% all’età di 2-6 mesi, salendo al 67% a 7-9 mesi, quindi con un picco al 75% a 10-12 mesi, a quel punto il 19% dei bambini ospitava ceppi tossigeni. Eppure nessuno dei bambini aveva una malattia clinica in qualsiasi momento., Dopo 12 mesi di età, il tasso di trasporto è diminuito costantemente al 6% a 24-36 mesi (Clin. Infettare. Dis. 2012; 55: 1209-15), che è paragonabile al tasso di trasporto asintomatico negli adulti.
Il significato dell’alto tasso di colonizzazione di C. difficile nei neonati è controverso e poco compreso. È noto che i bambini allattati al seno hanno meno probabilità di essere colonizzati rispetto ai bambini allattati al seno, e che la trasmissione materno-fetale è raramente la fonte della colonizzazione infantile. I neonati hanno gli stessi tassi di colonizzazione e produzione di tossine indipendentemente dal fatto che abbiano la diarrea, ha osservato.,
Tra le ipotesi offerte per spiegare la rarità della malattia sintomatica di C. difficile nei neonati nonostante il loro alto tasso di colonizzazione c’è l’osservazione che la flora microbica intestinale nelle prime fasi della vita è ancora in fase di formazione. La sua composizione non si avvicina a quella del microbioma adulto fino a circa 1 anno di età. Inoltre, il sistema immunitario infantile è immaturo., È possibile, anche se speculativo, che l’alto tasso di colonizzazione infantile sia il risultato di una mancanza di batteri intestinali protettivi all’inizio della vita, mentre la rarità della malattia sintomatica è una conseguenza dell’incapacità del sistema immunitario immaturo di reclutare neutrofili, o in alternativa è forse dovuta all’assenza di recettori C. difficile nell’intestino infantile.
Attenzione del Dr. Dominguez contro i test per C., difficile nei neonati rispecchia quello di una recente dichiarazione politica dell’American Academy of Pediatrics (Pediatrics 2013;131:196-200), che ha dichiarato “è prudente” evitare i test nei bambini di età inferiore a 1 anno. L’AAP raccomanda prima di cercare altre possibili cause di diarrea, in particolare agenti patogeni virali, prima di testare C. difficile in bambini da 1 a 3 anni. Nei bambini sintomatici di età superiore ai 3 anni, un test positivo indica una probabile infezione.,
Una speculazione intrigante recentemente sollevata in letteratura è che i bambini colonizzati potrebbero rappresentare un rischio per gli adulti, fungendo da serbatoio per l’infezione più o meno allo stesso modo in cui agiscono come serbatoio per gli agenti patogeni respiratori tra cui l’influenza e il pneumococco (Clin. Infettare. Dis. 2013;57:9-12). Tuttavia, non vi è ancora alcuna prova per questa nozione, ha osservato il dottor Dominguez.
Linee guida di pratica corrente dal College americano di Gastroenterologia (Am. J. Gastroenterolo. 2013; 108: 478-98) e Infectious Diseases Society of America (Infect. Controllo Hosp. Epidemiol., 2010; 31:431-55) raccomanda la PCR per i geni della tossina C. difficile come test diagnostico standard. Le linee guida elencano come alternativa accettabile un metodo in due fasi che utilizza un test del glutammato deidrogenasi come schermo; se positivo, deve essere seguito da PCR o saggio immunoenzimatico. Il Dr. Dominguez ha indicato di avere un problema con questa raccomandazione perché il test del glutammato deidrogenasi ha quelli che considera inaccettabilmente alti tassi di falsi positivi e negativi.
Il saggio immunoenzimatico per le tossine A e B non è approvato come test autonomo nelle ultime linee guida a causa della sua mancanza di sensibilità.,